


- una confezione di savoiardi
- mezzo kg di yogurt intero alla vaniglia
- una confezione da 250 gr di panna fresca
- qualche cucchiaio di wodka
Salsina
- 2 cestini di lamponi (una confezioni di frutti di bosco surgelati)
- succo di mezzo limone
- 3 cucchiai di zucchero bianco
- qualche cucchiaio di wodka
- 1 cucchiaio di farina
- mezzo bicchiere d'acqua
Montare bene la panna (per favorire questo passaggio panna e contenitore devono essere ben freddi) Aggiungere a cucchiaiate lo yogurt girando con una spatola dal basso verso l'alto.
Bagnare con la wodka il fondo del contenitore che conterrà il tiramisù.
Adagiare i savoiardi uno accanto all'altro fino a coprirne la superficie
NB: i savoiardi NON devono essere inzuppati in nessun liquido!!!
Versare metà della crema, fare un'altro strato di savoiardi e coprire con la crema rimasta mettere in frigo.
Mettere in un pentolino tutti gli ingredienti per la salsina e mettere sul fuoco, far addensare qualche minuto. Spegnere, frullare col frullatore ad immersione e passare al setaccio la salsina per renderla liscia eliminando tutti i semini dei lamponi. Far raffreddare.
Versare la salsa fredda sul dolce e rimettere in frigo: il tiramisù deve riposare 18-24h!
Il dolce sarà bellissimo già così perchè l'irresistibile colore della salsa è un ottimo biglietto da visita, ma se volgiamo renderlo ancora più elegante, lo possiamo decorare con dei lamponi freschi.
trucchi e segreti:
- Questo tiramisù è molto semplice, se si offre ai bambini sarebbe meglio usare del succo per bagnare la pirofila e per la salsa
- Variazioni: ho voglia di provarlo con lo yogurt fatto in casa. (Io ho provato la ricetta di Sara dello yogurt e devo ammattere che è semplice e favoloso!) Altra variazione da provare è l'utilizzo dello yogurt al caffè e magari una salsa al cioccolato.. per non parlare delle variazion sulle salse... vista la stagione la proverò con i cachi per un'ottima salsina arancione!
- Aspetto vostri suggerimenti!
Agnes, ma voi quest'estate vi siete proprio viziati! Il tuo tiramisù con yogurt e lamponi è bellissimo e m'immagino goduriosissimo, e che belle foto. Complimenti e grazie di averlo fatto partecipare alla raccolta!
RispondiEliminaE' strepitoso... e che bella presentazione!
RispondiElimina